INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ex art. 13 del Regolamento 679/2016/UE (“GDPR”)

-sito internet-

Nella sua qualità di titolare del sito www.eugenioinviadigioia.it (“Sito”) e dei dati per esso trattati, 2050 S.r.l. informa ogni utente del Sito (in avanti anche l’“Interessato”) che i dati personali forniti in occasione dell’accesso al Sito e della interazione con il medesimo saranno trattati in conformità alle disposizioni di seguito indicate.

  1. Titolare del trattamento ed altre figure soggettive

Titolare del trattamento dei dati personali è 2050 S.r.l., con sede legale in Via Faà di Bruno, 2 10153 – Torino (TO), C.F./P.IVA 12001190011 e numero di iscrizione al registro delle imprese tenuto dalla C.C.I.A.A. di Torino (To) 12001190011, iscritta al Repertorio Economico ed Amministrativo con n. TO-1257185, in persona del suo legale rappresentante pro-tempore, e-mail info@eugenioinviadigioia.it, p.e.c. eugenioinviadigioia@legalmail.it (in avanti anche solo il “Titolare”).

  1. Finalità e modalità del trattamento – Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali dell’Interessato che verranno di seguito indicati allo scopo di perseguire le seguenti finalità:

(i)   per la registrazione al Sito ovvero per procedere ad acquistare beni o servizi tramite il Sito e, quindi, compiere qualsivoglia attività connessa, in particolare, alla selezione dei prodotti o servizi, all’invio di ordini e/o alla relativa accettazione, alla spedizione, alla consegna e/o all’eventuale esercizio del diritto di recesso ed al conseguente ritiro dei beni ovvero ad ogni altro adempimento previsto nelle condizioni generali di vendita di 2050 S.r.l.;

(ii)   per l’invio di comunicazioni finalizzate alla promozione e/o alla vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli già acquistati/fruiti dall’utente (c.d. “soft spamming”), fermo restando il diritto dell’utente di opporsi in qualsiasi momento;

(iii)   per l’invio – previa richiesta del servizio da parte dell’utente, mediante inserimento libero, informato, specifico ed espresso del proprio indirizzo e-mail all’interno dell’apposito campo in una pagina ad hoc del Sito – di comunicazioni all’Interessato sulle news relative al gruppo “Eugenio In Via di Gioia” e/o relative alle attività commerciali promosse dal Titolare;

(iv)  per fini statistici e storici (solo con dati anonimi).

Il trattamento dei dati personali dell’Interessato per le finalità sopra indicate trova la sua base giuridica nell’art. 6, comma 1, lettere a (consenso dell’Interessato), lettere b (esecuzione obblighi precontrattuali e contrattuali) ed f (legittimo interesse) del GDPR. Il legittimo interesse del Titolare consiste nella intenzione di avvalersi del Sito e della newsletter sia per informare l’Interessato in merito ai propri prodotti ed attività, nonché ad iniziative e notizie attinenti più in generale a tutto quanto ruota attorno agli “Eugenio in Via di Gioia”, sia per offrire loro informazioni una esperienza di navigazione piacevole e completa.

I dati personali sono trattati con strumenti manuali ed elettronici e sono conservati nella banca dati elettronica a ciò preposta e, se del caso, in eventuali archivi cartacei presso la sede del Titolare e/o di destinatari (ivi compresi eventuali fornitori di questi ultimi) di cui il Titolare si avvalga per il perseguimento delle proprie finalità.

I dati personali contenuti nei predetti sistemi informativi automatizzati, nonché quelli custoditi presso gli archivi del Titolare, sono trattati conformemente a quanto disposto dalla normativa nazionale relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e dal GDPR in materia di misure di sicurezza, in modo da ridurne al minimo i rischi di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta.

  1. Tipologia di dati personali trattati – Tempi di conservazione dei dati

Il Titolare tratta i dati personali di natura tecnica autonomamente generati dai dispositivi informatici (in particolare, indirizzi IP, file di log relativi alla navigazione sul Sito, ecc.) in uso. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e/o associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’Interessato. Questi dati vengono utilizzati al fine di permettere la normale fruizione del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono, solitamente, cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito ed, in tal caso, verranno conservati sino al ricevimento di un apposito ordine da parte della Pubblica Autorità e/o al definitivo espletamento delle suddette finalità e/o della eventuale e successiva difesa in giudizio del Titolare e/o di terzi.

Il Titolare tratta, altresì, gli indirizzi e-mail immessi dall’Interessato ai fini della richiesta di erogazione del servizio di ricezione di comunicazioni sulle news relative al gruppo “Eugenio In Via di Gioia” e/o relative alle attività commerciali promosse dal Titolare. Tali dati personali verranno conservati per il tempo in cui verrà erogato il servizio o fino all’eventuale esercizio del diritto di opposizione da parte dell’Interessato secondo le modalità di seguito indicate.

In ogni caso, i dati personali verranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate, nonché per adempiere agli obblighi di legge imposti per le medesime finalità.

Dati dei minori

Il Titolare non raccoglie dati personali relativi a minori di anni 16. Ove necessario, e sempreché sia stato informato in merito alla minore età dell’Interessato, il Titolare darà istruzioni specifiche al minore e/o ai soggetti esercenti la potestà genitoriale per fare in modo che questo non fornisca informazioni sul Sito e/o farà quanto ragionevolmente possibile per ottenere il consenso dei genitori del minore al trattamento di tali dati, se richiesto dalla legge. Il Titolare incoraggia i genitori ad insegnare ai propri figli un utilizzo sicuro e responsabile dei loro dati personali tramite internet, ed a vigilare sulle attività compiute sul Sito e, più in generale, su internet, dai minori su cui esercitano la propria potestà.

  1. Conferimento dei dati e consenso al relativo trattamento – Conseguenze in caso di mancato conferimento

Con riferimento alla finalità di cui al punto (i) dell’art. 2 che precede, il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti è necessario e, pertanto, il mancato conferimento dei dati personali in questione comporterà l’impossibilità per l’Interessato di concludere le procedure di acquisto, vendita, consegna e/o restituzione dei beni, di fruire dei servizi riservati agli utenti registrati o da questi ultimi richiesti di volta in volta come indicato nelle condizioni d’uso del Sito, nonché lo svolgimento di attività amministrative e contabili da parte del Titolare. Il consenso al trattamento dei dati personali per le succitate finalità non è richiesto ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) ed f) del GDPR e della normativa vigente.

Con riferimento alla finalità di cui al punto (ii) dell’art. 2 che precede, il consenso al trattamento non è necessario ai sensi della normativa vigente, fermo, in ogni caso, il diritto dell’Interessato di opporsi in ogni momento all’invio delle comunicazioni secondo le modalità di seguito indicate.

Con riferimento alle finalità di cui al punto (iii) dell’art. 2 che precede, il conferimento dei dati è correlato alla richiesta liberamente espressa dall’utente, fermo, in ogni caso, il diritto dell’Interessato di opporsi in ogni momento all’invio delle comunicazioni secondo le modalità di seguito indicate.

  1. Ambito di conoscibilità dei dati

I dati personali conferiti dall’Interessato per le finalità descritte all’art. 2 che precede, possono essere portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti:

(i)   dipendenti e/o collaboratori a qualsivoglia titolo del Titolare per lo svolgimento di attività di amministrazione, supporto informatico e/o logistico, comunicazione e/o marketing;

(ii) soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e non (ad esempio: società che offrono servizi informatici, studi di consulenza in materia di comunicazione e/o marketing, ecc.) di cui il Titolare si avvalga nello svolgimento delle attività di cui ai punti (i) e/o (ii) dell’art. 2. In taluni casi, dati personali dell’Interessato potrebbero essere trasferiti, conformemente a quanto prescritto agli artt. da 44 a 49 del GDPR, a soggetti residenti o aventi sede al di fuori del territorio dell’U.E. (essenzialmente fornitori di sistemi informativi e/o di spazio per l’immagazzinamento dei dati da remoto siti negli U.S.A., per i quali risulta allo stato vigente la decisione di adeguatezza approvata dalla Commissione dell’Unione Europea in data 12.7.2016, cd. “Privacy Shield”);

(iii)    a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.

L’elenco dei “responsabili del trattamento dei dati personali” ex art. 28 del GDPR eventualmente nominati sarà consultabile presso la sede del Titolare ovvero potrà essere richiesto inviando una richiesta scritta ai contatti sopra indicati.

I dati personali dell’Interessato non sono soggetti a diffusione.

  1. Diritti degli interessati

Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR e della normativa vigente, l’Interessato che sia una persona fisica ha diritto, oltre che di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali e di revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato, di:

  1. a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile, ricevendoli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile con possibilità di trasmetterli ad altro titolare (“Diritto alla portabilità”);
  2. b) ottenere indicazioni: (i) sull’origine dei dati personali, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; (ii) sugli estremi identificativi del Titolare del trattamento, del/i responsabile/i del trattamento e del responsabile della protezione dei dati eventualmente nominati; (iii) sui soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi in qualità di rappresentante designato sul territorio dello Stato, di responsabili o designati;
  3. c) ottenere (i) l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati che lo riguardano o, in caso di contestazione circa la correttezza dei dati, la limitazione del trattamento degli stessi per il tempo necessario alle opportune verifiche, (ii) la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, (iii) l’attestazione del fatto che le operazioni di cui ai punti che precedono sono state portate a conoscenza anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento risulti impossibile o comporti l’impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato;
  4. d) opporsi, in tutto o in parte (i) al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, (ii) al trattamento dei dati personali che lo riguardano previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
  5. e) ottenere la cancellazione senza ingiustificato ritardo (“Diritto all’oblio”) nel caso in cui i dati non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, siano stati trattati illecitamente o nel caso in cui l’Interessato (i) lo richieda o (ii) si opponga in tutto o in parte al trattamento;
  6. f) ottenere la limitazione del trattamento nel caso in cui i dati (i) siano trattati illecitamente ma l’Interessato si opponga alla cancellazione degli stessi, (ii) siano necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto, (iii) sia pendente una valutazione circa i legittimi motivi di trattamento da parte del Titolare.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta scritta al Titolare, fatta pervenire ai recapiti del Titolare sopra indicati. Con particolare riferimento al trattamento dei dati personali per la finalità di cui all’art. 2, punti (ii) e (iii), che precedono, inoltre, l’Interessato potrà manifestare la loro opposizione anche cliccando sull’apposito link presente in calce a qualsiasi e-mail.

Torino, 11.03.2019

2050 S.r.l.

Versione 1.0 dell’11 marzo 2019